BioBuildingBlock, l’innovativo modulo costruttivo in legno per la bioedilizia modulare è realizzato in legno o composito naturale, barre di metallo e può contenere materiali naturali come trucioli di legno, cellulosa, lana di roccia o pecora per aumentare le proprietà di isolamento termoacustico.
Pensare ad una costruzione solida che trasmette sicurezza contro eventi naturali avversi e capace di avvolgere chi vi abita nel suo elevato comfort rispettando la natura è BioBuildingBlock.
BBB ha un approccio “Green” nel cercare soluzioni innovative ed ecosostenibili per ideare e costruire Bio-Mattoni con materiali naturali, totalmente riutilizzabili come gli stessi Bio-mattoni nell’ottica dell’economia circolare. Energia e passione per il lavoro svolto in BBB consentono di affrontare con coraggio il nuovo scenario sempre più “Green”.
In ambito edilizio è sempre maggiore il ricorso ad elementi prefabbricati modulari per realizzare pareti, strutture portanti o interi edifici in maniera rapida ed economica, senza dover ricorrere ai metodi tradizionali. Le note strutture prefabbricate sono generalmente costituite da pannelli ancorati tra loro mediante elementi esterni, quali staffe o similari, che incrementano anche i tempi di assemblaggio e di conseguenza i costi complessivi di realizzazione della struttura.
L’innovativo Bio-mattone in legno per la bioedilizia modulare “Bio-Building-Block” riesce a superare tali inconvenienti grazie alla possibilità di realizzare strutture edili solide in modo particolarmente efficiente e relativamente economico: il montaggio di pareti tramite BioBuildingBlock avviene attraverso accoppiamenti rapidi e precisi dei moduli, garantendo realizzazioni edili ecocompatibili con elevato coefficiente di isolamento, sia termico che acustico.
Rapida costruzione di pareti antisismiche e isolate termoacusticamente.
L’innovativo modulo costruttivo in legno BioBuildingBlock è realizzato in legno o composito naturale, barre di metallo e può alloggiare materiali naturali quali trucioli di legno, cellulosa, lana di roccia o di pecora per incrementare le proprietà isolanti termoacustiche. La particolare configurazione dei moduli consentirà la realizzazione di pareti anche portanti con rapidità e precisione, senza uso di malte cementizie o collanti speciali, evitando anche il ricorso a pilastri e con la possibilità di costruire edifici multipiano, il tutto grazie al sistema interno a barre che permette il congiungimento di moduli adiacenti. È importante considerare che grazie alla facilità di montaggio del Bio-mattone BBB è possibile edificare con ridotta manodopera ed in tempi rapidissimi abbattendo notevolmente i costi legati ai classici cantieri e senza materiali di risulta. BioBuildingBlock è coperto da brevetto
Materiali isolanti interni a scelta come trucioli di legno, lana di pecora, lana roccia, cellulosa o fibre vegetali.
Via T. Nastri 69
84084 Fisciano (SA)
Scrivi per richiedere ulteriori informazioni. Ti risponderemo il più rapidamente possibile!